Dermodonna
  • Dermatologia
  • Salute e bellezza
  • CHI SONO
  • CONTATTI

Caduta dei capelli dopo il parto

By Caterina Chiarini • aprile 3, 2014 • Dermatologia

Ho accettato con piacere l’invito della Dr.ssa Valentina Pontello, ginecologa, a scrivere un articolo per il suo bellissimo sito www.medicinamaternofetale.it.

Il problema della caduta dei capelli dopo il parto interessa il 50% delle neomamme ed è un fenomeno improvviso e acuto che preoccupa e spaventa molto la donna nei primi mesi dedicati all’allattamento del piccolo.

Cosa accade ai nostri capelli in gravidanza e dopo il parto?

Troverete tutte le risposte a dubbi e curiosità sull’argomento, consigli su come trattare e prevenire il problema e mantenere una capigliatura sana e bella.

Leggete qui l’articolo http://www.medicinamaternofetale.it/gravidanza-fisiologica/puerperio/caduta-dei-capelli-dopo-il-parto

allattamentoalopeciablogcapellicaterina chiarinicuradefluviumdermatologagravidanzapartotrattamento
Tweet
Dermatite da cosmetici: vera e propria allergia?
Un occhio ai nei: visita, prevenzione e protezione…

You Might Also Like

  • “Mal di sushi”: anche la pelle soffre nella sindrome sgombroide

  • Acari, tarli e mobili antichi

  • Mani che soffrono: l’eczema

  • Combattere l’acne: nuove terapie con farmaci tradizionali

    Vero o Falso

    • Il sonno aiuta a controllare e mantenere il proprio peso forma.

      VERO. Dormire un numero ridotto di ore per una o due notti consecutive aumenta il senso di fame e la propensione a mangiare di più a causa di altre alterazioni ormonali scatenate dall’insonnia: scende la leptina, l’ormone che ci avvisa che abbiamo mangiato a sufficienza e sale invece la grelina che interviene sul nostro senso di fame. Leggi.
    • È vero che fare qualche lampada prima di andare al mare protegge la pelle?

      FALSO. Le lampade abbronzanti non solo non hanno alcun effetto protettivo sulla pelle, ma è stato dimostrato come l’uso regolare dei lettini abbronzanti triplichi il rischio di melanoma, la forma più temibile di cancro della pelle. Leggi
    • La “sindrome compulsiva da sole” è una dipendenza patologica dall’esposizione ai raggi UV

      VERO. La "tanoressia" chiamata anche “sindrome compulsiva da sole” (SCS)  si caratterizza per una dipendenza psicologica dall’esposizione ai raggi ultravioletti (sia solari che da lampade abbronzanti) e rientra fra le dispercezioni corporee. I tanoressici, come alcolisti e fumatori, spesso sono consapevoli dei rischi che corrono, ma non rinunciano ad avere una pelle abbronzata. Leggi
    • Un’alimentazione ricca di pesce, frutta e verdura rende i capelli belli e sani

      VERO. Le proteine, il ferro, lo zinco, la biotina e gli Acidi Grassi Omega 3 del pesce, insieme alle vitamine di frutta e verdura sono gli ingredienti essenziali per una capigliatura bella e sana. Leggi
    • È vero che lavarsi spesso le mani fa sempre bene?

      FALSO. Se la detersione viene effettuata in maniera non appropriata, per esempio tramite lavaggi troppo frequenti o mediante l’utilizzo di prodotti particolarmente aggressivi, si determina un’alterazione della “funzione barriera” che porta a  xerosi (secchezza).  Leggi

    Social Network

    Dermodonna su Facebook

    I più letti

    Tanoressia: abbronzatura a tutti i costi

    On giugno 19, 2014
    01

    Peeling: cosa c’è di nuovo

    On gennaio 24, 2014
    02

    La dermatite seborroica: forfora e non solo…

    On febbraio 18, 2014
    03

    Archivi

    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014

    Tag

    bellezza blog capelli caterina chiarini crema cura dermatologia dermatologo diagnosi infiammazione pelle prevenzione salute trattamento
    Facebook Twitter Instagram
    Dermodonna

    © 2013 Dott.ssa Caterina Chiarini - P.IVA 05809600488 - C.F.: CHRCRN77B45D612E - info@dermodonna.com
    design by sgconsulting.it